

Club Brescia Valtenesi è nato sotto il segno dell’innovazione. E con la stessa indole ha sviluppato la propria struttura e il proprio operato, mostrandosi sin da subito come club giovane, dinamico, informale e smart. Il grande impegno dimostrato per la sua creazione ne ha gettato basi solide, con una crescita tutt’ora in corso.
Nel 2015 il Governatore del Distretto 2050 Omar Bortoletti vuole dare il via al primo club satellite in Italia (formula che, a livello mondiale, era nata solo due anni prima) chiedendo a Nicola Guardo, socio fondatore del Rotary Club Sud Ovest Maclodio, di propiziarne la nascita, sul presupposto che la nuova realtà rotariana ne riproponesse le peculiarità. L’obiettivo è oltremodo ambizioso: creare un Club senza contare sulle risorse di altre realtà già presenti sul territorio.
Lo stimolo viene recepito con grande entusiasmo dai vertici del Club Rotary Club Sud Ovest Maclodio, divenuto Club Padrino, in particolare dal presidente Marco Paterlini. Guardo viene delegato alla creazione del nuovo Club e alla conduzione del percorso che, da satellite, lo avrebbe portato all’ottenimento della Carta Costitutiva. La localizzazione sul lago di Garda è la prima scelta. Una decisione connessa ad un’altra determinante: l’individuazione della figura del primo presidente. Viene designato Franco Bazzani, già dal 1986 vicino a Guardo nel Rotaract Montichiari.
La strutturazione del club avviene perseguendo il modello basato sui tre anni di assiduo praticantato, in ognuno dei quali si sarebbero dovuti inserire almeno otto soci al fine di raggiungere il quorum (24 soci) al momento dell’avvio ufficiale con due incontri serali mensili – uno dei quali gestito con il Club Padrino e uno in autonomia.
Il Club Satellite gardesano si anima e raggiunge tutti gli obiettivi prefissati nei tre anni stabiliti.
Franco Bazzani, a giugno 2018, riceve dall’allora Governatore Lorenza Dordoni la Carta Costitutiva e nasce ufficialmente il Rotary Club Brescia Valtenesi che conta già 26 membri. È in quel momento che Guardo lascia i vecchi soci del Rotary Club Sud Ovest Maclodio per entrare a tutti gli effetti nella neonata realtà, accettando di ricoprire la carica di presidente.